come si realizzano le fioriere in cemento
come si realizzano le fioriere in cemento
cemento
+
inerti
=
impasto
Si utilizzano stampi divisi in facciate poggiati a terra
si riempe di cemento ogni singola facciata
si tirano su i lati e si incastrano tra di loro
vengono uniti i lati interni con il cemento
si aspetta la sua naturale stagionatura 1/2 gg
si effettuano delle piccole rifiniture
Alla fine si ottengono delle fioriere in cemento di qualisiasi dimensione in larghezza,lunghezza e altezza, rifinite alla parte esterna con effetto travertino bianco ideali per: balconi, giardini, terrazzi.
Con lo stessa procedura si possono ottenere anche i vasi lavorati rettangolari, l'unica differenza è nelle loro rifiniture.
la fioriera realizzata con questa procedura e con questi materiali permette di ottenere una fioriera ideali per qualsiasi tipi di siepe o fiori, grazie al rapporto termico caldo/freddo/umidità ottenuto
dall'impasto.
La pmcsas produce da oltre 20 anni nel suo laboratorio che si trova a Roma in via prenestina km 14,700 zona ponte di nona moltissimi modelli, anche su misura.
Possiamo realizzare anche modifiche alla forma della fioriera oltre ad inserire tondini,piastre,barre filettate o effettuare i fori di drenaggio dell'acqua in quasiasi lato.
Potete venire a vedere la nostra esposizione con oltre 50 modelli sempre in pronta consegna
le vostre fioriere in cemento sono pronte per poter arredare ogni vostro spazio